DedalusArt
Nel 2014, per una serie di incontri e connessioni casuali, misteriose, divertenti e appassionanti, nasce DedalusArt, un progetto artistico, tutto italiano, sul tema del tessuto dipinto….
Il lavoro di un artista non è fatto solo di pezzi unici. Un artista spesso lavora anche per Progetti, Temi, Argomenti.
Un progetto artistico può essere considerato come un qualcosa che non si può raccontare con una sola opera singola ma con un insieme di opere, la cui esecuzione può attingere anche a diverse soluzioni tecniche.
L’insieme di tali opere crea un argomento, un tema, una storia, un racconto che spesso viene deciso in anticipo attraverso un lavoro programmato e organizzato. Può avere un suo inizio e una sua fine o può durare per anni, perché ci sono dei temi inesauribili.
Altri progetti artistici nascono quando l’autore si accorge che una serie di opere fatte anche in anni diversi e lontani, sono in realtà unite da un filo che ne collega il senso e la storia. Allora, sotto la luce di questa nuova intuizione, le unisce in un progetto comune.
Nel 2014, per una serie di incontri e connessioni casuali, misteriose, divertenti e appassionanti, nasce DedalusArt, un progetto artistico, tutto italiano, sul tema del tessuto dipinto….
Un viaggio in Patagonia raccontato con disegni, sketch, foto, pensieri, linguaggi. “Drawing Patgonia” è una graphic Novel scritta da Mauro Carac nel 2009.
È il racconto di un bambino che immagina, prima del sonno, chi potrà diventare da adulto, con le sue ambizioni, le sue paure, i suoi sentimenti.
Mescolando disegni, foto, appunti, frammenti, “Last Days” è il racconto, tra sogno e realtà, degli ultimi momenti della vita di una anziana signora.
“Storie d’amore in b/n e a colori” sono brevi racconti visivi, microstorie che vedono come protagonista gli incontri tra un uomo e una donna.
In un interno e in un luogo sconosciuto, un altrettanto sconosciuto artista si osserva allo specchio. Quanti artisti lo hanno fatto prima di lui? Parmigianino,…